i Vini Tenute Rossini premiati a New York

2 Medaglie oro alle Tenute Rossini e ai suoi Cannonau al Grenaches du Monde 2023

Il concorso internazionale Grenaches du Monde celebra i suoi migliori vini a New York Il prestigioso concorso internazionale Grenaches du Monde, che celebra la sua undicesima edizione per la prima volta fuori dall'Europa, precisamente a New York, ha già dei vincitori. Un totale di 11 doppie medaglie d'oro, 199 medaglie d'oro e 76 medaglie d'argento sono state assegnate in questa undicesima edizione, tra più di 800 vini a base di Grenache. Organizzato dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon (CIVR), questo emblematico concorso è diventato negli anni un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e del Grenache, come conferma questa edizione speciale. La giuria era composta da 80 professionisti - per la prima volta tutti provenienti dal Nord America - distributori, sommelier, importatori, oltre a giornalisti e personaggi influenti del mondo del vino. Questi esperti hanno valutato vini provenienti da 4 diversi Paesi (Francia, Spagna, Italia e Stati Uniti) e hanno scelto i vini più interessanti per le loro qualità. Ogni giuria ha valutato circa 80 vini in totale. I consumatori possono identificare i vini premiati dalle medaglie sulle bottiglie o visitando il sito web: www.grenachesdumonde.com I 286 vini premiati illustrano la qualità del vitigno e riflettono i terroir in cui viene coltivata il Grenache. Questa edizione speciale del concorso si è svolta a giugno con il tema "Dall'Europa al Mondo". "Grenaches du Monde" è un concorso annuale aperto a tutti i vini a base di Grenache (in purezza o in assemblaggio), senza restrizioni di colore o di origine. La maggior parte dei vini in concorso sono ottenuti da Grenache in tutte le categorie vinicole: spumanti, fermi, liquorosi, fortificati, dolci, ecc. e provenienti da tutti i Paesi produttori di vino. Storia del concorso Nel 2013, il Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon (CIVR) ha organizzato il primo concorso dedicato a questo vitigno di qualità. Il concorso "Grenaches du Monde" è nato a Roussillon, ma ha rapidamente visitato le principali zone di produzione europee: nel 2016 si è tenuto in Aragona (Spagna), nel 2017 in Sardegna (Italia) e nel 2018 in Catalogna. Nel 2019 il concorso è tornato a Perpignan e, l'anno successivo, a Montpellier, in collaborazione con Vins de Pays d'Oc. Nel 2021, il concorso si è svolto in 4 capitali del Grenache: Cebreros in Spagna, Châteauneuf du Pape e Perpignan in Francia e Ascoli Piceno in Italia. Infine, l'ultima edizione del concorso si è tenuta a Navarra (Spagna). Quest'anno il concorso ha avuto luogo a New York, dove ha riscosso un successo strepitoso

fonte: www.grenachesdumonde.com

Le Medaglie oro al Grenage du Monde 2023 a Tenute Rossini

Tra le 199 medaglie oro, ben 2 sono andate ai Cannonau delle Tenute Rossini di Laerru, piccola ma operosa Cantina fortemente legata fin dalla sua nascita a sinergie con l’ambiente naturale che la circonda nel nord della Sardegna, dove, nel paesello di Laerru (SS) ha la fortuna di avere la sede operativa, questo fa parte della sotto regione dell’Anglona, vicini al mare di Castelsardo e Codaruina, sfiorata dal fiume Coghinas e adagiata sulle terre della Foresta Pietrificata,

Sono tutte condizioni che danno un’impronta decisa e unicità ai vini dalle uve qui coltivate, e in primis a questo Cannonau che riempie d’orgoglio Massimo Rossini e la sua famiglia.

Le etichette premiate sono:

- “Rolù”, Cannonau di Sardegna DOC, con vinificazione in acciaio e affinamento in bottiglia.

- “Bodale”, Cannonau di Sardegna Riserva DOC, affinato per ben 24 mesi in barrique di rovere.


Share this post